
Non deve quindi stupire il fatto che nel nostro paese questo anime abbia rappresentato per generazioni di ragazzi (e ora adulti) una vera e propria icona popolare, spianando la strada nello stesso tempo a centinaia di serie a cartoni animati provenienti dal Giappone che ancora oggi godono di ampia diffusione nelle reti nazionali e/o raccolte in DVD.
Il sottoscritto all'epoca aveva 3 anni e quindi non può ricordarsi di quella sera di 30 anni fa,però mia madre mi ha raccontato che quando trasmettevano Goldrake ero come "ipnotizzato", completamente stregato dalle immagini: non stento a crederlo notando come questa passione in me sia ancor oggi così viva!
Questo è stato l'anime che mi ha poi portato a scoprire chi c'era dietro tutte queste fantastiche ideazioni, un maestro del fumetto,uno straodinario creatore di storie e personaggi che si sono stampati indelebilmente nella mia memoria: Go Nagai.
Un doveroso ringraziamento voglio mandarlo all'artista che per primo ha portato in animazione i personaggi di Goldrake, l'indimenticabile disegnatore, il grande Kazuo Komatsubara.
Nessun commento:
Posta un commento