26/12/10
Go Gadget: UFO Robot Grendizer coin bank (H.L. Product)
06/11/10
Go Gadget: Mazinger Edition Z: The Impact! Calendario 2011
Potete già cerchiare col rosso la data del 7 Gennaio 2011, ore 22.00, canale Man-Ga Sky 149! :)
02/11/10
Go Exhibition: Mazinger Edition Z: The Impact! (Lucca Comics & Games 2010)
La serie è un ispirato remake diretto dal talentuoso Yasuhiro Imagawa dove il "mito" di Mazinger viene riscritto ed ampliato verso diverse direzioni sia a livello narrativo che visivo pur rimanendo fortemente legato alle caratteristiche fondamentali che contraddistinguono il cast di personaggi creati da Go Nagai.
L'anime, edito da Yamato Video, verrà trasmesso in esclusiva dal canale satellitare Man-Ga (piattaforma Sky, canale 149) a partire dal prossimo 7 Gennaio 2011.
Nelle immagini: alcune foto della mostra dedicata al nuovo Mazinger Z allestita dallo stand Yamato Video/Man-Ga dove attraverso una serie di pannelli venivano presentati i personaggi della saga.
29/10/10
Go Manga: UFO Robot Grendizer, UFO Robot Goldrake, Violence Jack #18 & 19, Kekko Kamen #3 (ita)
27/10/10
Go Chogokin: Great Mazinger (Super Robot Chogokin)
20/10/10
Go Manga: Kotetsu Jeeg (jpn)
All'epoca le serie TV anime per ragazzi di maggior successo godevano di più trasposizioni manga così a fianco dell'originale versione illustrata da Tastsuya Yasuda (recentemente riproposta in due volumi da D/Visual) ne vennero realizzate altre fra cui quella disegnata da Oze sotto lo pseudonimo di Megumu Matsumoto. Il fumetto (ancora inedito in Italia) condensa nelle sue circa 300 pagine l'intera saga del personaggio con opportune modifiche alla trama ed in certi particolari grafici e non dei personaggi che vengono personalizzati liberamente dall'autore.
Oze dopo esser stato attivo nella realizzazione di manga per ragazzi si è poi specializzato nel genere "seinen" (ovvero dai temi adatti ad un target di lettori adulti), di seguito il link al sito ufficiale dell'autore http://www008.upp.so-net.ne.jp/ozex/.
Nelle foto, dall'alto: la splendida cover by Junichi Nakamura per il volume edito in Giappone nel 1998 da Futabasha che ristampava il classico Jeeg di Megumu Matsumoto (Akira Oze).
Di seguito una splash-page introduttiva e vignette tratte dal manga fra cui la celebre trasformazione del protagonista Hiroshi Shiba nella testa del Jeeg
14/10/10
Go Manga: UFO Robot Grendizer (jpn)
Con questa attesa pubblicazione D/Visual conclude la trilogia classica dei super-robot realizzati da Go Nagai & Dynamic Pro.
Nella stessa data saranno distribuiti altri tre volumi nagaiani, ovvero: Kekko Kamen #3 (conclusivo) e Violence Jack #18 & 19 (graditissima doppia uscita in concomitanza di alcuni episodi chiave).
Nella foto: cover della prima edizione giapponese (1975) di UFO Robot Grendizer edita da Kodansha nella collana che ristampava in volumetto gli episodi originariamente apparsi sul periodico "TV Magazine".
01/10/10
Go Chogokin: Mazinger Z & Mazinger weapon set (Super Robot Chogokin)
La nuova linea si distingue per una scala più ridotta e grande attenzione è stata posta per ottenere un altissimo livello di posabilità grazie a degli snodi appositamente disposti.
La confezione contiene i soliti pezzi opzionali da applicare a piacimento ma una ulteriore novità è rappresentata dal "Mazinger Weapon Set": un box supplementare in vendita separatamente che contiene altre parti bonus (come il celeberrimo Jet Scrander).
19/09/10
Go Gadget: UFO Robot Grendizer (plastic relief panel)
06/09/10
Go Nagai Fan Club Italy: Happy Birthday Go Nagai!!!
Quest'anno Michele Petrucci (raffinato ed originale autore di opere fuori dai soliti canoni "mainstream" che vanno dal thriller d'esordio "Keires" ai più recenti "Metauro" e "FactorY", vi invito a visitare il suo blog personale all'indirizzo: http://michelepetrucci.blogspot.com/) ha gentilmente risposto al nostro ormai consueto appello di realizzare una illustrazione celebrativa da far pervenire al maestro giapponese da parte di un autore di fumetti italiano.
Michele ha disegnato e dipinto per il nostro particolare biglietto d'auguri lo spettacolare e suggestivo Mao Dante che vedete riprodotto qua sopra.
Happy Birthday Go Nagai Sensei!!! ^_^
29/08/10
Go Anime & Manga: Abashiri Family (Abashiri Ikka OAV) [jpn/eng] Abashiri Ikka (jpn)


Character di spicco della serie è Kikunosuke Abashiri, l'unica ragazza del clan. Uno fra i primi dei tanti personaggi femminili creati da Nagai che si distinse per attitudini all'epoca considerate poco comuni e spregiudicate: una sorta di "status-symbol" del "girl power" per i lettori giapponesi.
In realtà gli OAV del 1992 non riescono a cogliere in pieno lo spirito del fumetto finendo per banalizzare trama e personaggi anche a causa di una realizzazione tecnica di livello abbastanza mediocre.
Al di là di questa un po' datata versione anime la scapestrata famiglia Abashiri è tornata recentemente alla ribalta grazie ad un film live uscito in Giappone nel 2009, prova della longevità di questo ennesimo classico di Go Nagai.
Nelle foto: Cover dell'edizione americana con la raccolta in VHS degli OAV di Abashiri Family, immagini dal retro della confezione, vignetta tratta dal manga originale di Go Nagai con la famiglia Abashiri al gran completo (papà Abashiri è raffigurato da Nagai con il buffo aspetto che ritroviamo in altri suoi personaggi apparsi in serie successive come Cutie Honey o Grendizer/Goldrake), splash-page d'apertura con Kikunosuke Abashiri tratta dal primo volume del 1970 edito in Giappone da Akita Shonen.
10/08/10
Go Book: Devilman The List (jpn)
Il volume "Devilman The List" di 176 pagine uscito nel 2002 per l'editore giapponese Graphic-Sha, conteneva una specie di summa di tutta l'opera dell'eclettico Nirasawa (illustratore, character e conceptual designer per anime/film/videogame, model builder) dedicata al mondo di Devilman, con una completissima gallery fotografica di action figure, disegni preparatori e illustrazioni. A dispetto del titolo il volume presenta anche foto e disegni dalla serie Mazinger Z AD 1901 (una originale interpretazione dei celebri robot di Mazinger Z in chiave "steampunk") e non-nagaiane come Marilyn Manson (sic!) nonchè creazioni originali dello stesso Nirasawa.
Da notare il testo bilingue giapponese/inglese e, fra le altre, una breve intervista allo stesso Go Nagai.
Nelle foto: cover del volume, sketch ed illustrazioni per le AF di Devilman (dall'alto: Devilman, Silen, Devilman Lady) foto e illustrazione per i modelli della serie Mazinger Z AD 1901 (dall'alto: Aphrodite Ace, Mazinger Z, Garada K7).
29/07/10
Go Manga: Violence Jack #17, Kekko Kamen #2 (ita)
20/07/10
Go Gadget: Mazinsaga / Cutie Honey - AD Anteprima card (ita)
Sul retro delle card furono pubblicizzate le prime due collane manga che avrebbero dovuto fungere da apripista: Mazinsaga, per l'appunto poi edito da Dynamic Italia e Cutie Honey '90, rimasto invece tutt'ora inedito in Italia.
Nelle foto: fronte & retro delle card
20/06/10
Go Gadget: Getter GO - Revoltech Yamaguchi (kaiyodo)
09/06/10
Go Manga: Guerrilla High #1, 2 & 3, Violence Jack #16 (ita)
La pregevole edizione D/Visual è gratificata dalla presenza di numerose tavole a colori e bicromia stampate precedentemente nella sola edizione giapponese serializzata su rivista ben quaranta anni fa!
L'editore inoltre propone il sedicesimo libro della saga di Violence Jack, dove in quanto specie di summa dell'intero universo ideato da Go Nagai abbiamo già potuto incontrare alcuni dei personaggi di Guerrilla High e proprio in questo volume faremo la conoscenza di un certo Koji Kabuto...!
Nelle immagini: cover dei volumi, tavola a colori da Guerrilla High, particolare di una pagina con il Koji Kabuto (e non solo..!) "versione Violence Jack".
Iscriviti a:
Post (Atom)